Teatro Due, Parma

1 aprile 2025

INGRESSO LIBERO

Gtalk 2025: DIGITALE - GIOVANI - EDUCAZIONE

Patentino digitale, competenze per la navigazione consapevole dei giovani

A breve, aggiornamenti, informazioni e maggiori dettagli sull’evento in programma

Scrivici per informazioni o sponsorship

    GTALK 2025: Digitale, Giovani, Educazione.

    L’era digitale ha trasformato le nostre abitudini, rendendoci costantemente connessi per lavoro, svago e decisioni quotidiane. Tuttavia, senza adeguate competenze, l’accesso a internet può esporre i minori a rischi come cyberbullismo, disinformazione e isolamento.

    Educare all’uso consapevole dei social e delle tecnologie è essenziale. La scuola gioca un ruolo chiave con iniziative come la “Patente Digitale”, che fornisce agli studenti strumenti per navigare responsabilmente. Anche istituzioni e operatori della comunicazione devono contribuire a creare un ambiente digitale sicuro.

    Proteggere i giovani online è un dovere condiviso: scuole, famiglie e aziende devono collaborare per un’educazione digitale equilibrata, garantendo diritti e sicurezza nell’uso delle nuove tecnologie.

    INGRESSO LIBERO.

    Per i professori delle scuole superiori interessati a partecipare all’evento, scrivere a  eventi@gazzettadiparma.it

    La partecipazione al Convegno garantisce crediti formativi agli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Parma.

    Relatori
    0
    Tavole rotonde
    0
    Visitatori attesi
    0

    Scopri il Programma

    Una giornata ricca di dibattiti e approfondimenti sui diritti e la tutela dei ragazzi nel mondo digitale con ospiti illustri, a cura della redazione di Gazzetta della Parma. INGRESSO LIBERO.

    Martedì 1 Aprile 2025

    9:15
    Accrediti
    9:15
    Accrediti
    9:45
    Saluti Istituzionali
    9:45
    Saluti Istituzionali
    9:40 - 9:50
    Introduzione giornata lavori – Richiamo ai lavori 2024 e tematiche 2025 con Focus sul Patentino Digitale
    • Prof. Ruben Razzante, Direttore scientifico di GTalk, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
    • Claudio Rinaldi, Direttore della Gazzetta di Parma
    9:50 - 10:40
    Istituzioni, Diritto e Responsabilità: Formazione e attività per un uso responsabile e consapevole della rete e dei social media
    • Giuseppe Valditara
      Ministro dell’istruzione
    • Giuseppe Di Giorgio, Procuratore Capo presso il Tribunale dei Minori di Bologna
    • Agostino Ghiglia, Giornalista e Membro Authority Privacy
    • Massimiliano Capitanio, Giornalista e Commissario Agcom

    Coordinamento lavori a cura del Prof. Ruben Razzante, Direttore scientifico di GTalk

    10:40 - 11:30
    Media e digital players: la responsabilità sociale nella comunicazione per la formazione e la tutela dei giovani
    • Francesco Cacciapuoti, Responsabile relazioni istituzionali TikTok Italia
    • Maria Eleanora Lucchin, Mediaset Direttore della Direzione documentazione e analisi istituzionali
    • Roberto Natale, Consigliere d’amministrazione RAI
    • Jacopo Ierussi, Presidente Assoinfluencer

    Coordinamento lavori a cura di Alessandra Ravetta, Direttrice di Prima Comunicazione e di primaonline.it

    11:30 - 11:45
    Coffee Break
    11:45 – 12:10

    Gigi Buffon, Dirigente sportivo ed ex calciatore italiano dialoga con Claudio Rinaldi, Direttore della Gazzetta di Parma, e Sandro Piovani, giornalista sportivo della Gazzetta di Parma 

    12:10 – 12:45
    Social, digitale e giovani: tra opportunità, consapevolezza e real/fake 
    • Giovanna Scotti, Content creator e influencer – IG: @gio.scottii
    • Samantha Vitali, Psicologa/Psicoterapeuta dell’età evolutiva
    • Marina Terragni, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
    • Iris Di Domenico, content creator e influencer - IG: iris_didomenico

    Coordinamento lavori a cura di Mara Pedrabissi, giornalista della Gazzetta di Parma

    12:45
    Riflessioni conclusive – On. Laura Cavandoli, Camera dei deputati

    Relatori

    Gigi Buffon
    Dirigente sportivo ed ex calciatore italiano
    Francesco Cacciapuoti
    Responsabile relazioni istituzionali TikTok Italia
    Laura Cavandoli
    Onorevole Camera dei deputati
    Massimiliano Capitanio
    Giornalista e Commissario Agcom
    Iris Di Domenico
    Content creator e influencer
    Giuseppe Di Giorgio
    Procuratore Capo presso il Tribunale dei Minori di Bologna
    Agostino Ghiglia
    Giornalista e Membro Authority Privacy
    Jacopo Ierussi
    Avvocato e Presidente Assoinfluencer
    Maria Eleanora Lucchin
    Direzione Mediaset documentazione e analisi istituzionale
    Roberto Natale
    Consigliere d’amministrazione RAI
    Mara Pedrabissi
    Giornalista della Gazzetta di Parma
    Sandro Piovani
    Giornalista sportivo della Gazzetta di Parma
    Ruben Razzante
    Direttore scientifico di GTalk, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
    Alessandra Ravetta
    Direttrice di Prima Comunicazione e di primaonline.it
    Claudio Rinaldi
    Direttore della Gazzetta di Parma
    Giovanna Scotti
    Content creator e influencer
    Marina Terragni
    Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
    Samantha Vitali
    Psicologa / Psicoterapeuta dell’età evolutiva

    Come arrivare

    Contatti

    Scrivici per maggiori informazioni riguardo l’evento